domenica 20 aprile 2014

Un nuovo tatuaggio e Pasqua.



Sono completamente distrutta. 
Il mio corpo è un vero e proprio campo minato. Ho qualche livido, dei graffi, segni del suo passaggio che non andranno via molto facilmente.
Il mio corpo non è mai stato così segnato da lui. Proprio mai. Di solito stavamo sempre attenti a non far capire che fossimo stati assieme, ma ora che Grimorius non c'è tutti quegli accorgimenti non esistono più.

"Ti lascerò così tanti segni, stanotte, che non potrai spogliarti senza che qualcuno se ne accorga", mi ha detto, prima di strapparmi via la maglietta. Non l'ha mai fatto, non ha mai fatto niente del genere e in realtà la cosa non mi dispiace.
Per una volta, in tutto quel tempo, la gelosia di mio fratello ha raggiunto il culmine e, con lei, la mia stupidità è stata palpabile.

Ho fatto un tatuaggio, caro Diario.
Sì, uno di quelli che non se ne vanno. Non amo i tatuaggi, li ho sempre trovati inutili, ho sempre detto che deturpavano la pelle e una macchia del genere, per me, è sul serio inutile.
Ho fatto un tatuaggio un po' più sopra del Monte di Venere. Mi ha accompagnato Chris, ha detto che doveva esserci lui, perché era il suo tatuaggio, qualcosa che mi marchia a vista, qualcosa che qualsiasi uomo - da oggi in poi - avrebbe visto. 

"My Brother will kill you"; con questo che livello di gelosia abbiamo raggiunto, Caro Diario?
Se mi ha fatto fare un tatuaggio del genere, io che cosa dovrei fargli fare? 




Credo che Grimorius si arrabbierà moltissimo. Lo so che non dovrei pensare a certe cose, che Grimorius ormai è prigioniero di Seth, che il Circo è in festa da ormai troppo tempo. Eppure è una sensazione. Un po' come quando il senso, la tua mente, il tuo corpo, ti suggerisce qualcosa che si avvererà presto o tardi. Grimorius ritornerà e quel giorno avremo paura come non mai.
Tremo già ora al solo pensiero.
Non voglio continuare a stare in questo circo.
Voglio andarmene.
Voglio scappare prima che ritorni.
Dove sei Mangiafuoco? Ritorna prima che sia troppo tardi.

Curiosità sulla Pasquaè la principale festività del cristianesimo. 
Essa celebra la risurrezione di Gesù che, secondo le Scritture, è avvenuta nel terzo giorno dalla sua morte in croce.La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, determina anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come laQuaresima e la Pentecoste.


martedì 1 aprile 2014

Pesce d'Aprile.

Oggi è primo Aprile: Pesce d'Aprile
Non conosco le tradizioni del mondo, non conosco le nuove usanze, non conosco le nuove feste. 
Ci sono alcune tradizioni, però, che non cambiano mai, tradizioni che mi riportano indietro. 


Non sono mai stata brava con gli scherzi. Insomma, non sono il tipo. In realtà non riesco quasi mai a divertirmi come le persone normali, ma questa è una cosa che si sa già. L'ho scritto molte volte, in troppe pagine di diari ingialliti dal tempo. 
Eppure quest'anno sono riuscita a fare una cosa. Sono riuscita ad attaccare questo pezzo di carta dietro la schiena di Hakim. Poco importa se quel pezzo di carta sia durato poco o niente sulla sua schiena - sì, mi faccio prendere molto in fretta dai sensi di colpa -, perché è la prima volta che lo faccio e in realtà mi sono anche divertita. 
Avrei voluto farlo anche a Chris, ma lui sta ancora male. Forse esagero, forse dovrei lasciargli i suoi spazi, ma invece mi ritrovo sempre seduta al suo fianco, sul mio letto, a raccontargli storie, a leggergli libri, a raccontare quello che succede nel circo. Non voglio che lui si senta solo. Vorrei che potesse divertirsi, che partecipasse alle feste che ci sono fuori dal mio caravan. In realtà è solo un unica festa, che si protrae ormai da moltissimi giorni. Tutti sono felici che Grimorius sia stato catturato, tutti fanno festa. 



Devo ammettere che ho paura, Caro Diario. Ho paura che tutto questo sia solo l'inizio. Ho paura che Grimorius ritorni, che ce la faccia pagare. Ho paura che se la prenda con Chris, ho paura che me lo porti via. Hanno stretto un patto, loro due. Però parliamo sempre del Diavolo, parliamo sempre della sua mente malsana, parliamo sempre del miglior Giocatore di tutti i tempi. 
Eppure sono cosciente del fatto che solo Chris avrebbe potuto fare una cosa del genere, solo Chris poteva intrappolarlo dentro di sé, solo Chris poteva affrontarlo in quel modo. 
Tutti sono felici, Caro Diario. 
Io rimango, qua, ad aspettare che lui ritorni. 
Rimango ad aspettare la fine. 
Rimango ad aspettare la sua vendetta. 
Rimango ad aspettare una fine che arriverà per mano di colui a cui apparteniamo.

Curiosità sul Pesce d'Aprile: l
e origini del pesce d'aprile non sono note.Il Capodanno era in origine celebrato dal 25 marzo al 1º aprile, prima che la riforma di papa Gregorio XIII lo spostasse indietro al 1º gennaio. In seguito a ciò, secondo una prima versione sull'origine di questa usanza, si creò in Francia la tradizione di consegnare dei pacchi regalo vuoti in corrispondenza del 1º di aprile. Il nome che venne dato alla strana usanza fu poisson d'Avril, per l'appunto pesce d'aprile.Una possibile origine dello scherzo d'aprile potrebbe essere data dalla data della morte di Gesù che secondo il calendario Gregoriano avvenne il 1° aprile del 33. I nemici del cristianesimo potrebbero aver adottato questa data per burlarsi dei cristiani che credevano in Gesù.







domenica 30 marzo 2014

Cento libri che bisogna assolutamente leggere (59/100)

  1. Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen (X)
  2. Il Signore degli Anelli – J.R.R. Tolkien (X)
  3. Il Profeta – Kahlil Gibran
  4. Harry Potter – JK Rowling (X)
  5. Se questo è un uomo – Primo Levi (X)
  6. La Bibbia (X)
  7. Cime Tempestose – Emily Bronte (X)
  8. 1984 – George Orwell 
  9. I Promessi Sposi – Alessandro Manzoni (X)
  10. La Divina Commedia – Dante Alighieri (X)
  11. Piccole Donne – Louisa M Alcott (X)
  12. Lessico Familiare – Natalia Ginzburg
  13. Comma 22 – Joseph Heller
  14. L’opera completa di Shakespeare 
  15. Il Giardino dei Finzi Contini – Giorgio Bassani
  16. Lo Hobbit – JRR Tolkien (X)
  17. Il Nome della Rosa – Umberto Eco (X)
  18. Il Gattopardo – Tommasi di Lampedusa (X)
  19. Il Processo – Franz Kafka (X)
  20. Le Affinità Elettive – Goethe (X)
  21. Via col Vento – Margaret Mitchell (X)
  22. Il Grande Gatsby – F. Scott Fitzgerald (X)
  23. Bleak House – Charles Dickens
  24. Guerra e Pace – Leo Tolstoy
  25. Guida Galattica per Autostoppisti – Douglas Adams (X)
  26. Brideshead Revisited – Evelyn Waugh
  27. Delitto e Castigo – Fyodor Dostoyevsky (X)
  28. Odissea – Omero (X)
  29. Alice nel Paese delle Meraviglie – Lewis Carroll (X)
  30. L’insostenibile leggerezza dell’essere – Milan Kundera 
  31. Anna Karenina – Leo Tolstoj (X)
  32. David Copperfield – Charles Dickens (X)
  33. Le Cronache di Narnia – CS Lewis (X)
  34. Emma – Jane Austen 
  35. Cuore – Edmondo de Amicis
  36. La Coscienza di Zeno – Italo Svevo (X)
  37. Il Cacciatore di Aquiloni – Khaled Hosseini (X)
  38. Il Mandolino del Capitano Corelli – Louis De Berniere
  39. Memorie di una Geisha – Arthur Golden (X)
  40. Winnie the Pooh – AA Milne (X)
  41. La Fattoria degli Animali – George Orwell (X)
  42. Il Codice da Vinci – Dan Brown (X)
  43. Cento Anni di Solitudine – Gabriel Garcia Marquez
  44. Il Barone Rampante – Italo Calvino (X)
  45. Gli Indifferenti – Alberto Moravia
  46. Memorie di Adriano – Marguerite Yourcenar
  47. I Malavoglia – Giovanni Verga (X)
  48. Il Fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello (X)
  49. Il Signore delle Mosche – William Golding (X)
  50. Cristo si è fermato ad Eboli – Carlo Levi
  51. Vita di Pi – Yann Martel
  52. Il Vecchio e il Mare – Ernest Hemingway (X)
  53. Don Chisciotte della Mancia – Cervantes (X)
  54. I Dolori del Giovane Werther – J. W. Goethe (X)
  55. Le Avventure di Pinocchio – Collodi (X)
  56. L’ombra del vento – Carlos Ruiz Zafon
  57. Siddharta – Hermann Hesse (X)
  58. Il mondo nuovo – Aldous Huxley
  59. Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte – Mark Haddon
  60. L’Amore ai Tempi del Colera – Gabriel Garcia Marquez
  61. Uomini e topi – John Steinbeck
  62. Lolita – Vladimir Nabokov (X)
  63. Il Commissario Maigret – George Simenon (X)
  64. Amabili resti – Alice Sebold (X)
  65. Il Conte di Monte Cristo – Alexandre Dumas (X)
  66. Sulla Strada – Jack Kerouac (X)
  67. La luna e i Falò – Cesare Pavese
  68. Il Diario di Bridget Jones – Helen Fielding (X)
  69. I figli della mezzanotte – Salman Rushdie
  70. Moby Dick – Herman Melville (X)
  71. Oliver Twist – Charles Dickens (X)
  72. Dracula – Bram Stoker (X)
  73. Tre Uomini in Barca – Jerome K. Jerome 
  74. Notes From A Small Island – Bill Bryson
  75. Ulisse – James Joyce (X)
  76. I Buddenbroock – Thomas Mann
  77. Il buio oltre la siepe – Harper Lee (X)
  78. Germinale – Emile Zola
  79. La fiera delle vanità – William Makepeace Thackeray
  80. Possession – AS Byatt
  81. A Christmas Carol – Charles Dickens (X)
  82. Il Ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde (X)
  83. Il Colore Viola – Alice Walker
  84. Quel che resta del giorno – Kazuo Ishiguro
  85. Madame Bovary – Gustave Flaubert (X)
  86. A Fine Balance – Rohinton Mistry
  87. Charlotte’s Web – EB White
  88. Il Rosso e il Nero – Stendhal
  89. Le Avventure di Sherlock Holmes – Sir Arthur Conan Doyle (X)
  90. The Faraway Tree Collection – Enid Blyton
  91. Cuore di tenebra – Joseph Conrad
  92. Il Piccolo Principe– Antoine De Saint-Exupery (X)
  93. The Wasp Factory – Iain Banks
  94. Niente di nuovo sul fronte occidentale – Remarque
  95. Un Uomo – Oriana Fallaci (X)
  96. Il Giovane Holden – Salinger
  97. I Tre Moschettieri – Alexandre Dumas (X)
  98. Amleto– William Shakespeare (X)
  99. La fabbrica di cioccolato – Roald Dahl (X)
  100. I Miserabili – Victor Hugo (X)

sabato 29 marzo 2014

Give you what you like.




Please wrap your drunken arms around me
And I'll let you call me yours tonight
Cause slightly broken it's just what I need
And if you give me what I want
then I'll give you what you like

Please tell me I'm your one and only
Or lie, and say it at least tonight
I've got a brand new cure for lonely
and if you give me what I want
then I'll give you what you like

When you turn off the lights 
I get stars in my eyes 
Is this love? 
Maybe someday 
So don’t turn on the lights 
I’ll give you what you like 

Emotions aren’t that hard to borrow 
When was the word you've never learned 
And in a room of empty bottles 
If you don’t give me what I want 
Then you’ll get what you deserve 

When you turn off the lights 
I get stars in my eyes 
Is this love? 
Maybe someday 
I’ve got this scene in my head 
I’m not sure how it ends 
Is it love? 
Maybe one day 
So don’t turn on the lights 
I’ll give you what you like

I'll give you one last chance to hold me
If you give me one last cigarette
but now it's early in the morning
Now that I gave you what you want
All I want is to forget

When you turn off the lights 
I get stars in my eyes 
Is this love? 
Maybe someday 
I’ve got this scene in my head 
I’m not sure how it ends 
Is it love? 
Maybe one day 
So don’t turn on the lights

Tredici passi alla porta del diavolo.

"Per primo viene il fuoco, il sangue per secondo.
Terza è la tempesta, che al quarto annega il mondo.
Al cinque c'è la rabbia, al sei l'odio abissale.
Settima è la paura, ottavo il più gran male.
Il nove è la tristezza e dieci fa il dolore.
All'undici la morte. Poi, il dodici, l'amore.
Tredici passi alla porta del Diavolo.
Dall'Uomo Nero non si torna, non si torna davvero."

E' l'unica filastrocca che ricordo. E' l'unica filastrocca a cui penso. E' l'unica filastrocca che mi porto dietro da ormai troppo tempo. 
E' come se ogni cosa si annullasse, come se tutto diventasse un po' più freddo ogni volta che la ripeto a voce alta. 
E' al tempo stesso un ricordo felice, perché mi ricorda mio fratello quando me la diceva solo per farmi spaventare, ma anche la più piacevole paura. 
Ti immagino, piccolo. Ti immagino cresciuto, dei ciuffi biondi in testa, occhi azzurri come quelli dei tuoi genitori. 
Ti immagino con una tutina blu. Una tutina con disegnati sopra gli eroi che devono circondare tutte le tue giornate. Ti immagino e non faccio altro che pensarti in un parco. Una dolce e verde distesa di erba sotto i tuoi piedi. Salti la corda, recitando quella poesia.
Salti la corda e con voce fiera di te arrivi fino all'ultimo passo.
Con voce orgogliosa e calzante dici al mondo che l'ultimo passo non è vero. Dici al mondo che dall'Uomo Nero si ritorna, che l'Uomo Nero si sconfigge, che il bene vince sul male.
Con tono felice dici e racconti al mondo che mamma e papà sono riusciti a sconfiggerlo, il Diavolo. 
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/libri/frase-98268?f=w:3602>